La psicologa in tasca (Articoli)

  • Crescita personale e sport due facce della stessa medaglia
    “ Guardava la gente con un sincero interesse e con grande benevolenza. Aveva sempre un’aria gentile e uno sguardo divertito … Dava sempre un senso di gioia a chi stava con lui, irradiava felicità. Era sicuro di sè e capace di trascinare gli altri, aveva le idee chiare e un volontà ferrea”.                                                                   ( Bernard Cornwell, Excalibur, Re Artù) Cosa … Continua la lettura di Crescita personale e sport due facce della stessa medaglia
  • Stai attento ai tuoi pensieri….
    Stai attento ai tuoi pensieri, diventeranno parole.Stai attento alle parole, diventeranno azioni.Stai attento alle tue azioni, diverranno abitudini.Stai attento alle tue abitudini, diverranno carattere.Stai attento al tuo carattere, diventerà il tuo destino.(Motto dell’YMCA di Milwaukee)Ho trovato questo motto semplicemente utile da usare come mantra tutti i giorni.Sostanzialmente alzarsi alla mattina e ancor prima di ‘scendere’ dal letto eccoci lì a … Continua la lettura di Stai attento ai tuoi pensieri….
  • Cavilla sui tuoi limiti ed essi ti apparterranno per sempre.
    Cavilla sui tuoi limiti ed essi ti apparterranno per sempre.Una frase che mi segue fin dall’adolescenza …La ricordo come se fosse ieri, in mezzo ad una pagina, nero su bianco:“Cavilla sui tuoi limiti ed essi ti apparterranno per sempre …”( Richard Bach)Pensai …“ Ecco il trucco, basta smettere di ricordare quali sono i miei limiti a me stessa ed il … Continua la lettura di Cavilla sui tuoi limiti ed essi ti apparterranno per sempre.
  • Suggerimenti per essere sereni …
    Basta darsi addosso, basta con “E’ colpa mia, dovevo, potevo, avrei dovuto fare così…, invece di ‘cosà’”. Basta dare addosso agli altri, solo perché non sono come vorremo che fossero.Hanno il diritto di essere se stessi e se a noi non va bene possiamo lasciarli andare. Dopo aver analizzato la situazione, cercare subito il modo di cambiare quello che non … Continua la lettura di Suggerimenti per essere sereni …
  • Bidibi Bodibi Bu: Ecco la scelta che puoi fare tu!
    Scegliere: a. Distinguere e determinare, tra più cose o persone, quella che sia o ci sembri più adatta allo scopo o più conveniente alle circostanzeAssol., decidere quale sia o sembri essere, tra più cose o persone, quella più adatta o più rispondente al desiderio, alla necessitàb. Prendere, assumere, adoperare dopo aver valutato la convenienza allo scopo e alle circostanzePrendere la … Continua la lettura di Bidibi Bodibi Bu: Ecco la scelta che puoi fare tu!
  • Le emozioni un magico mondo da vivere
    A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. Le note. E le Emozioni (Alessandro Baricco) Partiamo con il chiarire che le Emozioni altro non sono che quello che noi sentiamo in un dato momento. Possiamo sentire gioia, dolore, tristezza, ira, disgusto, sorpresa e paura, chiamate emozioni di base, le quali sono state apprese nel … Continua la lettura di Le emozioni un magico mondo da vivere
  • Assertività e funzioni cognitive : svelato l’arcano
    Funzioni cognitive, due parole che se prese da sole già hanno in sé un che di misterioso, metterle insieme, al mistero aggiungerei l’arcano. Ricordo che quando mi iscrissi alla facoltà di psicologia, la motivazione alla base, oltre al mio splendido modo di essere incasinatissima, era cercare di comprendere, svelare, parole come inconscio, meccanismi di difesa. Allora Freud andava alla grande … Continua la lettura di Assertività e funzioni cognitive : svelato l’arcano
  • Assertività e positività: connubio perfetto
    wfw UNIDICI PICCOLI PASSI PER MIGLIORARE SE STESSI Cosa sia la positività e come si possa vivere una vita felice è stato ed è un mio pensiero fisso degli ultimi 10 anni. Ho associato e continuo ad associare molto spesso, diciamoci la verità, sempre, felicità alla parola assertività. Sono giunta alla conclusione che assertivo e pensiero felice siano inseparabili. Per … Continua la lettura di Assertività e positività: connubio perfetto
  • Assertività e serenità due facce della stessa medaglia
    Sostengo da qualche tempo che l’assertività sia una abilità fondamentale per vivere sereni la nostra vita e che di conseguenza senza una serenità interiore non sia possibile sviluppare tale abilità. Ma allora quale è la causa e quale è l’effetto? Se si vede il mondo in un ottica dualista potremmo discutere sulla soluzione all’infinito. Ma se si percepisce il mondo … Continua la lettura di Assertività e serenità due facce della stessa medaglia
  • Mistero svelato!
    …. procedimenti ovvii come un apprendimento sbagliato, deduzioni errate in base a informazioni sbagliate o inadeguate, e scorretta distinzione tra immagine e realtà” 15) Devo trovare sempre una soluzione perfetta, perché essa esiste.  No dico, ma vi rendete conto dell’assurdità di questa convinzione?  Soluzione perfetta, ma stiamo scherzando?  Smettiamola di pensarla così, non esistono soluzioni perfette!  Esistono cose da fare … Continua la lettura di Mistero svelato!
  • Sveliamo un mistero! (parte3)
    …. procedimenti ovvii come un apprendimento sbagliato, deduzioni errate in base a informazioni sbagliate o inadeguate, e scorretta distinzione tra immagine e realtà” 7) Non devo fare niente per essere felice, perché sono semplicemente destinato ad esserlo. Se questo vi risultasse vero sono estremamente felice per voi, ma non credo sia verosimile per la maggior parte di noi! Parliamoci chiaro … Continua la lettura di Sveliamo un mistero! (parte3)
  • Sveliamo un mistero! (parte2)
    …. procedimenti ovvii come un apprendimento sbagliato, deduzioni errate in base a informazioni sbagliate o inadeguate, e scorretta distinzione tra immagine e realtà” Procedimenti ovvii. Cosa intendo? Intendo i nostri modi di muoverci nel mondo, diventati abitudini, dopo aver elaborato le informazioni raccolte dall’esterno, elaborate con i nostri concetti, valori, modi di vedere la vita a loro volta dettati da… … Continua la lettura di Sveliamo un mistero! (parte2)
  • Sveliamo un mistero!
    I problemi psicologici non sono necessariamente il prodotto di forze misteriose e impenetrabili, mapossono derivare da procedimenti ovvii come un apprendimento sbagliato, deduzioni errate in basea informazioni sbagliate o inadeguate, e scorretta distinzione tra immagine e realtà”(Aaron T. Beck) Leggendo queste sopra citate semplici ed eleganti parole la prima cosa che ho pensato è stata, fantastico, èpossibile stare meglio, vivere … Continua la lettura di Sveliamo un mistero!
  • Autostima 2.0
    Eccoci arrivati allo zoccolo duro della faccenda “Come svilupparla?”. I Passi da seguire sono i seguenti: Capire cosa sia l’autostima e perché è utile accrescerla. Cosa sia l’autostima e perché sia importante svilupparla dovrebbe essere chiaro dopo il mio ultimo articolo, ma giusto per essere ridondanti che male non fa nell’apprendimento: ‘L’autostima è la valutazione che noi diamo di noi … Continua la lettura di Autostima 2.0
  • Autostima 1.0
    Partiamo con il concordare che quando si parla di autostima, le cose si complicano e di molto, soprattutto perché, secondo me, non c’è un’unica definizione, e quindi chiarezza su cosa sia di preciso. Analizziamo per un attimo la parola stessa: Auto-Stima: Stima: valutazione rivolta verso …;   Auto: verso sé stessi, Sé (pronome personale terza persona). Sbirciando sul vocabolario Treccani, … Continua la lettura di Autostima 1.0
  • La Felicità? Basta poco che ce vo’!
    La felicità, argomento tosto.Ho passato ore ed ore a rifletterci sopra!Partiamo con dare una definizione chiara, o meglio partiamo con concordare qui cosa intendo io per felicità:“La felicità è un modo di pensare, di vedere le cose che ci accadono e ci circondano e la conseguenza di questo tipo di attitudine è vivere la vita in modo sereno”.Chiaro, che qui … Continua la lettura di La Felicità? Basta poco che ce vo’!
  • Chi vive sperando … muore penando.
    Le aspettative fino a qualche anno fa erano per me la bestia nera da abbattere.Ero convinta che fossero in assoluto da estirpare, perché del resto le mie di aspettative, in realtà, non si sono poi tanto realizzate, almeno all’epoca.Intanto per essere chiari vorrei qui ufficialmente rendere pubblico che oggi dopo tanto pensare sono giunta ad una conclusione completamente opposta e … Continua la lettura di Chi vive sperando … muore penando.
  • Perseguire il cambiamento
    “Hai un tuo cavallo di battaglia?”.“Si”“Come si chiama?”“Cambiamento!” Oramai sono anni che ho a che fare con il cambiamento. A dir la verità, tutta la mia vita ne è impregnata! Il cambiamento che ho affrontato crescendo, il cambiamento che ho affrontato dell’attività di famiglia, il cambiamento dovuto alla morte di mio padre, delle varie città in cui sono vissuta, il … Continua la lettura di Perseguire il cambiamento